Mese: Marzo 2023

CHAT AZIENDALE PER I DIPENDENTI

Riprendi possesso dei tuoi dati e migliora la comunicazione in azienda, grazie al nostro servizio di chat privata dedicata ai tuoi collaboratori.

Facile come le più comuni app di messaggistica ma totalmente PERSONALIZZABILE e SICURA.

Scopri i vantaggi:

  • Crea gruppi a seconda di reparti o team di lavoro in modo da gestire con precisione le differenti mansioni
  • Condividi documenti e comunicazioni aziendali in modo rapido e sicuro
  • Scambia file multimediali, vocali o testuali con la certezza che rimangano sempre dentro al sistema aziendale
  • Migliora e velocizza la comunicazione con i tuoi dipendenti
  • Crea, all’interno dell’app, orari di attività/inattività per essere sicuro di leggere tutte le comunicazioni ed in messaggi ma solo nei momenti più opportuni

GESTIONE DEGLI ACCESSI NEL CONDOMINIO

La SICUREZZA ed il CONTROLLO, all’interno del proprio complesso di residenza, sono sinonimo di tranquillità quotidiana.
Hai mai pensato, insieme ai tuoi condomini, di installare dispositivi per il CONTROLLO ACCESSI nell’area residenziale o nei pressi della tua abitazione indipendente?

I vantaggi di questa istallazione sono innumerevoli e la soluzione che proponiamo è sicura, innovativa e facile da installare, consente infatti un rapido avviamento grazie all’interfaccia con varchi già esistenti quali tornelli, porte, cancelli, sbarre, … .

Il nostro sistema #ACCESSIONLINE è stato progettato proprio per monitorare e controllare, da qualsiasi luogo ed in tempo reale, i log di accesso o eventuali anomalie.

L’amministratore del sistema può ricevere notifiche via SMS ad ogni apertura della porta o tentativo di apertura con card non valida; gestire le card RFID da remoto attraverso l’interfaccia web o dal software centrale; aprire la porta anche da remoto (in caso di appartamenti individuali); e molte altre azioni personalizzabili in base alle tue esigenze.

L’installazione è rapida, economica ed espandibile in qualsiasi momento.

Valuta e scegli la tecnologia che preferisci:
• Codice PIN
• Carta RFID, Mifare o UHF
• Riconoscimento facciale
• Riconoscimento targa
• Smartphone
• …

BANDO ISI 2022-2023

Manca poco alla chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda per il BANDO ISI 2022-2023, affrettati!

DI COSA SI TRATTA

Il servizio ti consente di presentare la domanda per partecipare al Bando ISI, attraverso il quale Inail FINANZIA A FONDO PERDUTO le spese per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

OBIETTIVO

Si vogliono incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

QUANDO

Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda: 2 maggio 2023

Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda: 16 giugno 2023, ore 18:00

LE NOSTRE SOLUZIONI

  • Controllo accessi nei cantieri col fine di controllare e vietare l’ingresso a chi non è in possesso dei requisiti e dispositivi di sicurezza previsti dalla normativa vigente;
  • Sistema di anticollisione per muletti e mezzi di lavoro con sensori acustici ed impianto bloccante del mezzo al fine di evitare collisioni ed incidenti;
  • Tag Bluetooth sui vari DPI per monitorare il corretto uso ed i tempi di utilizzo di caschi, scarpe, giubbotti, mascherine, … da parte degli operatori;
  • Badge con sensori di caduta e pulsante di allarme che si attiva automaticamente in caso di incidente o malore, geo-localizzando il punto esatto ed inviando la posizione in tempo reale al personale incaricato al soccorso;
  • Sensori che misurano dati ambientali quali temperatura, umidità, luminosità e qualità dell’aria con lo scopo di fornire ai tuoi lavoratori un ambiante sempre controllato e sicuro.

Per ulteriori soluzioni ed informazioni restiamo a disposizione.