Piattaforma di monitoraggio ed anticollisione per carrelli elevatori e veicoli industriali
Alla data dello scorso 31 dicembre, gli infortuni denunciati nel 2022, sono stati 697.773, 1.090 dei quali MORTALI.
INAIL, Marzo 2023
Siamo solo all’inizio del 2023, e si sono registrati già ben oltre 5.000 infortini sul lavoro, 43 dei quali risultati essere fatali.
Quelli sopra citati sono dati davvero allarmanti. Per quanta attenzione prestiamo quotidianamente sul lavoro, durante le consuete mansioni, ci rendiamo conto che tutto ciò non basta.
Dobbiamo, per quanto possibile, tutelarci al massimo da ogni imprevisto.
Noi di Lapsy, per questo motivo, portiamo sul mercato, al servizio delle aziende, soluzioni innovative ed intelligenti utili a prevenire infortuni sul lavoro.
L’ultima che vi presentiamo oggi è il SISTEMA ANTICOLLISIONE PER MULETTI E VEICOLI INDUSTRIALI.
Lo scopo della piattaforma è quello di aumentare la sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolar modo dove circolano mezzi per la movimentazione delle merci, come ad esempio in magazzini logistici e cantieri.
COME FUNZIONA?
I mezzi, già posseduti dall’azienda, vanno adeguati e predisposti con un ANTENNA, in grado di ricevere il segnale e misurare la distanza dal personale, grazie a dai tag da loro indossati.
Il sistema RILEVA LA PRESENZA di pedoni che si trovano nelle aree di manovra dei mezzi ed, automaticamente, provvede a bloccare il mezzo in caso di eccessiva vicinanza.
Con il nostro sistema, oltre ad evidare incidenti e collisioni grazie alla fermata automatica dei mezzi, sarà inoltre possibile gestire le SEGNALETICA INTERATTIVA all’interno dei luoghi di lavoro:
questo particolare intervento, previsto principalmente per tutelare visitatori ed esterni all’azienda, fa si che, nel momento in cui qualcuno entri in aree pericolose, dove non è consentito l’accesso, o si avvicini troppo ad un mezzo in movimento, si attivi la segnaletica luminosa ad evidenziare un pericolo.
Per quanto riguarda muletti, carrelli elevatori e veicoli industiali in generale, infine, possiamo AUTOMATIZZARE L’APERTURA DI VARCHI quali cancelli, porte, ecc. all’avvicinarsi del mezzo AUTORIZZATO, così da monitorare le aree aziendali pericolose e riservate.
Commenti recenti